Kyokko & Gekko
Kyokko & Gekko - Set
Kyokko & Gekko
“Kyokko” (Luce del Sole) e “Gekko” (Chiaro di Luna) sono due stilografiche realizzate a mano, secondo la tecnica decorativa giapponese “Raden”: questa tecnica prevede l’utilizzo, per le decorazioni, di parti in madreperla e lacche pregiate.
Kyokko
“Kyokko” si traduce con “luce del sole”: è realizzata con parti di conchiglia di abalone del Mare del Giappone. La conchiglia è piccola e quindi la parte che si può utilizzare per il Raden è limitata. L’artista sceglie solo la parte più colorata, che riflette i colori dell’arcobaleno.
La lavorazione del guscio di abalone è molto particolare e richiede parecchio tempo: appoggiata su un piano orizzontale, la conchiglia è battuta con una pietra molto dura e trasformata in sottilissimi strati, tagliati poi in strisce di pochi millimetri e quindi applicate sullo strato di lacca pregiata intorno al cappuccio e al serbatoio della stilografica, modello M800.
A questo punto seguono la laccatura e la lucidatura finali. Il logo Pelikan è realizzato secondo la tecnica Maki-e, circondato da parti di conchiglia di abalone.
Gekko
“Kyokko” si traduce con “chiaro di luna” ed è realizzata con parti di conchiglia di abalone australiana. Nonostante la conchiglia sia grande, la parte che si utilizza, quella blu, è piccola. E’ quindi necessario selezionare le parti migliori di colore blu.
La lavorazione del guscio di abalone è molto particolare e richiede parecchio tempo: appoggiata su un piano orizzontale, la conchiglia è battuta con una pietra molto dura e trasformata in sottilissimi strati, tagliati poi in strisce di pochi millimetri e quindi applicate sullo strato di lacca pregiata intorno al cappuccio e al serbatoio della stilografica, modello M800.
A questo punto seguono la laccatura e la lucidatura finali. Il logo Pelikan è realizzato secondo la tecnica Maki-e, circondato da parti di conchiglia di abalone.
Nel 1929 Pelikan registrò il brevetto per il meccanismo a stantuffo, un nuovo sistema per caricare le penne stilografiche. Questa tecnica, rivista e perfezionata, è usata ancora oggi. Le due stilografiche sono un’opera d’arte: il pennino è in oro 18K/750, bicolore con decorazione in rodio.
Sono confezionate in un cofanetto regalo molto semplice in legno di Paulownia, proprio per esaltare e far brillare di luce propria la bellezza straordinaria delle stilografiche.
Edizione 2005, solo 200 sets a livello mondiale. Esaurita.
Altri dettagli
